Condividi:

BELMONTE PICENO - Il borgo di Belmonte Piceno è stato protagonista della mountain bike con lo svolgimento dell’XCO Trofeo Piceni-Memorial Andrea Cameli, terza prova del circuito Conero Cup.

Amatori e agonisti si sono sfidati sotto il sole cocente, dando il massimo e mostrando le loro abilità tecniche per conquistare le maglie di campione regionale F.C.I. Marche della specialità cross country.

Il sindaco di Belmonte Piceno, Ivano Bascioni, insieme ai rappresentanti del comitato regionale F.C.I. Marche, con il presidente Massimo Romanelli e il vicepresidente Maurizio Minucci, hanno potuto constatare di persona la qualità e la perfetta organizzazione dell’evento che ha dato risalto a un piccolo centro dell’entroterra fermano.

Il merito va agli organizzatori dell’A.S.D. Conero Cup, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e delle realtà ciclistiche locali Funky Rider e Polisportiva Ciclhobby, che hanno contribuito attivamente al successo della manifestazione.

Nelle categorie agonistiche, hanno raggiunto il podio Niccolò Mauro (Elba Bike), Alessio Biancini (GS Pianello) e Andrea Beltutti (GS Pianello) tra gli esordienti uomini primo anno; Alessandro Pazzaglini (GS Pianello), Matteo Brizzi (Avis Pratovecchio) e Leonardo Grini (GS Pianello) tra gli esordienti uomini secondo anno; Ilary Ceccarelli (Ciclo Club Appenninico 1907), Ginevra Spitoni (A.S.D. Tormatic Pedale Settempedano) e Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team A.S.D.) tra le esordienti donne. Tra gli allievi primo anno si sono distinti Leonardo Alesi (Squadra Prati di Tivo-Cicli Falgiani), Manuel Lassandari (Recanati Bike Team A.S.D.) e Riccardo Pierantozzi (Squadra Prati di Tivo-Cicli Falgiani). Tra gli allievi secondo anno, podio per Cristian Cavenaghi (Speed Bike Rocks), Mattia Mosca (D.M.T. Racing Team By Marconi) e Filippo Cocci (S.C. Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci). Le allieve donne hanno visto sul podio Giulia Riccobelli (Bravi Platforms Team), Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) e Olimpia Adamo (F.D. Steel). Tra gli juniores, si sono classificati Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Brian Ceccarelli (Cicloclub Appenninico 1907) e Mattia Agostini (A.S.D. After Skull - Rogue Racing). Le open donne hanno visto sul podio Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani-Specialized), Giulia Rinaldoni (Bravi Platforms Team) e Claudia Massaccesi (Ju Green A.S.D. Gorla Minore). Infine, tra gli open uomini, podio per Diego Montanari (Bad Team), Alex Pelucchini (Bravi Platforms Team) e David Rinaldoni (Passatempo Cycling Team A.S.D.).

I primati di categoria negli amatori sono stati appannaggio di Sara Grifi (G.C. Capodarco-Comunita’ di Capodarco) tra le donne master; Elia Saracca (Mondobici) tra gli élite sport; Andrea Broccoletti (Abitacolo Sport Club) tra i master 1; Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team A.S.D.) tra i master 2; Lucio Griccini (H.G. Cycling Team) tra i master 3; Michele Baldini (A.S.D. Crazy Bike) tra i master 4; Pierpaolo Tontarelli (Bravi Platforms Team) tra i master 5; David Gambella (Ven Mtb) tra i master 6; Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7; Giuseppe Campanari (Bravi Platforms Team) tra i master 8 e Franco Di Vita (A.S.D. Bike Therapy) tra i master 9.

I CAMPIONI REGIONALI F.C.I. MARCHE M.T.B. CROSS COUNTRY 2025:

Esordienti uomini primo anno: Alessio Biancini (GS Pianello).

Esordienti donne primo anno: Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano).

Esordienti uomini secondo anno: Alessandro Pazzaglini (GS Pianello).

Esordienti donne secondo anno: Leire Storani Ruiz-Navarro (Recanati Bike Team).

Allievi uomini primo anno: Leonardo Alesi (Squadra Prati di Tivo-Cicli Falgiani).

Allievi uomini secondo anno: Mattia Mosca (D.M.T. Racing by Marconi).

Allieve donne: Giulia Riccobelli (Bravi Platforms Team).

Juniores: Filippo Modesti (Bici Adventure Team).

Under 23: Diego Montanari (Bad Team).

Elite: Cristiano Santolini (Bravi Platforms Team).

Master donna: Sara Grifi (G.C. Capodarco-Comunità di Capodarco).

Elite sport: Elia Saracca (Mondobici Fermignano).

Master 1: Andrea Broccoletti (Abitacolo Sport Club).

Master 2: Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team).

Master 3: Lucio Griccini (H.G. Cycling Team).

Master 4: Michele Baldini (A.S.D. Crazy Bike).

Master 5: Pierpaolo Tontarelli (Bravi Platforms Team).

Master 6: Marco Ponte (Team Cingolani).

Master 7: Fabio Cardelli (Polisportiva Morrovallese).

Master 8: Giuseppe Campanari (Bravi Platforms Team).

Master 9: Adamo Re (Bike Racing Team).

Tutti gli articoli